TEANO
 
Tradizioni
 
Canti popolari
 
Canti popolari di Terra di Lavoro: E voglio la pizza
 

A cura di Antonio Martone

Trascrizione musicale
Nota del M° Guglielmo De Maria: il componimento, privo di una melodia cantabile, è caratterizzato da un declamato ritmico assai mosso e coinvolgente.

Contenuto
Il canto sul piano metrico è costituito da quattro strofe e un ritornello.
Quest'ultimo è formato da due quartine, nelle quali si svolge un serrato dialogo tra una giovane che desidera l'amore e un giovane che glielo offre.
Si tratta di endecasillabi; il primo verso di ciascuna quartina è formato da due mezzi versi che si ripetono (“e voglio la pizza”, che viene ripreso dall'altro “e voglio l'ammore”); gli altri tre versi della prima quartina presentano forti assonanze: vèngo, rèndo, pènne'; quelli dell'altra quartina sono tre endecasillabi tronchi che più facilmente rimano tra loro: mé, té, té; da notare poi che l'ultimo verso della seconda quartina è una semplice ripetizione del verso precedente.
Le quattro strofe sono anch'esse delle quartine ma con una struttura diversa: il primo verso è un ottonario, i rimanenti tre sono invece dei novenari; alla fine poi di ciascuna strofa c'è una ripresa incompleta dell'ultimo verso con inversione delle parti: …
nu giovane comm'a mmé // comm'a mmé, nu giovane:
una figura che si chiama chiasmo, detta così dalla lettera dell'alfabeto greco Χ (leggi: Chi); infatti, se se disponiamo i due versi l'uno sotto l'altro e leghiamo le parti uguali, otteniamo appunto il segno del Chi.
C'è ancora da notare che la seconda metà di ogni strofa è sempre la stessa; quel che varia è invece la prima metà dove si fa riferimento a nomi di vari paesi, con cui si cerca di trovare qualche assonanza: Pignataro/lana, Petrulo/maccaturo, Bellona/oro, Pastorano/rano; come si vede, nei primi tre casi c'è corrispondenza della vocale nella penultima sillaba, nell'ultimo caso c'è una rima perfetta.
Nota: nel testo raccolto da Arianova troviamo nella prima quartina del ritornello una interpolazione: al verso iniziale “E voglio la pizza” (che si ripete) segue: “I' n'atu cantiglio ne tengo” (cioè: Io un altro pezzetto ne tengo), dove pure è da notare la rima con il verso seguente …vengo.
Rispetto al testo di Arianova abbiamo ritenuto opportuno premettere una “E” all'inizio di ciascuna quartina del ritornello, altrimenti avremmo avuto un decasillabo.
Ancora, alla fine della prima quartina abbiamo sostituito l'appenne (appenderlo/a) con t'appenne (appenderti), perché ad appendere che cosa doveva servire il cappio? In precedenza si parla della pizza o del bacio! Invece sembra più logico che la giovane scherzosamente e ironicamente dica al suo pretendente: “Altro che bacio di voglio dare; ti voglio dare un cappio per impiccarti!”.
Infine, nella prima strofa, secondo Arianova Pignataro fa assonanza con “patane”; sì, c'è assonanza, ma il vocabolo di tre sillabe ne dà una in più al verso che diventa un decasillabo, a differenza degli altri che sono novenari.
Contenuto
Una giovane in età da marito riceve molte offerte di matrimonio: c'è chi le offre un sacco di lana, chi un laccio d'oro, chi un fazzoletto, chi un sacco di grano, ecc.; il fatto è però che a fare le varie offerte siano tutti “vecchi”; e la giovane li rifiuta tutti perché vuole invece un giovane come lei; non le fanno gola i beni materiali: il grano, i vestiti, l'oro ecc.; lei vuole l'amore.
È appunto quello che chiede nel ritornello, prima richiesto sotto forma di un gustoso cibo (la pizza); la risposta del pretendente è la richiesta di un bacio; lui è giovane e si dichiara pronto a sposarla. In un primo momento, lei sembra voler resistere e scherzosamente gli risponde che, al posto di un bacio, gli vuol dare un cappio perché vada ad impiccarsi! “Lascia stare i vecchi che ti offrono solo beni materiali” - sembra dire lui - “prendi me come sposo. Prendi questo”, e qui dobbiamo immaginare che metta una mano sul suo petto a voler significare che è lui il giovane che fa per lei.

Antonio Martone
(da Il Sidicino - Anno IX 2012 - n. 7 Luglio)

Testo dialettale
Ritornello:
“E voglio la pizza, e voglio la pizza!”
“'Nzórati ammore, ché mo' me ne vengo;
rammi nu vaso, ché po' te lu rendo”.
“Te voglio ra' nu cchiappo pe' t'appènne'”.

“E voglio l'ammore, e voglio l'ammore!”
“'Nzórati, ammore e pìgliati a mmé!
Pìgliati a chisto ch'è bbuono pe' te!
Pìgliati a chisto ch'è bbuono pe' te!”

Prima strofa:
E nu vieccio 'e Pignataro
m'ha prummiso nu sacco 'e lana:
vatténne vieccio, nun voglio a te,
voglio nu giovane comm'a me,
comm'a me, nu giovane eee…

Ritornello

Seconda strofa:
E nu vieccio re Bellona
m'ha prummiso nu laccio 'e oro:
vatténne, vieccio, nun voglio a te,
voglio nu giovanme comm'a me,
comm'a me, nu giovane eee…

Ritornello

Terza strofa:
E nu vieccio re Petrulo
m'ha prummiso nu maccaturo:
vatténne, vieccio, nun voglio a te,
voglio nu giovanme comm'a me,
comm'a me, nu giovane eee…

Ritornello

Quarta strofa:
E nu vieccio 'e Pasturano
m'ha prummiso nu sacco 'e rano:
vatténne, vieccio, nun voglio a te,
voglio nu giovanme comm'a me,
comm'a me, nu giovane eee…

Ritornello

 

Traduzione
Ritornello:
“E voglio la pizza, e voglio la pizza!”
“Spósati, amore, ché ora me ne vengo;
dammi un bacio, ché poi te lo rendo”.
“Ti voglio dare un cappio per appenderti”.

“E voglio l'amore, e voglio l'amore!”
“Spósati, amore, e prendi me”
Prendi questo che è buono per te!
Prendi questo che è buono per te!”

Prima strofa:
E un vecchio di Pignataro
mi ha promesso un sacco di lana:
vàttene, vecchio, non voglio te,
voglio un giovane come me,
come me, un giovane eee…

Seconda strofa:
E un vecchio di Bellona
mi ha promesso un laccio d'oro:
vàttene, vecchio, non voglio te,
voglio un giovane come me,
come me, un giovane eee…

Terza strofa:
E un vecchio di Petrulo
mi ha promesso un fazzoletto:
vàttene, vecchio, non voglio te,
voglio un giovane come me,
come me, un giovane eee…

Quarta strofa:
E un vecchio di Pastorano
mi ha promesso un sacco di grano:
vàttene, vecchio, non voglio te,
voglio un giovane come me,
come me, un giovane eee…