FAVOLA - Breve narrazione fantastica il cui fine è di far comprendere, in modo facile e piano, una verità morale. Non è così per gli alunni delle scuole di Teano che assistono a strane rappresentazioni delle tradizionali favole presso l'Auditorium Diocesano e a totali spese del Comune. Si narra del Principe azzurro che s'innamora del suo scudiero, di Cappuccetto Rosso che è un maschietto ecc.
Nonostante il disappunto degli scolari (a parte la gioia di non fare lezione). le rappresentazioni continuano. In una delle ultime, la protagonista è stata costretta a uscire dalle quinte per avvisare che lo spettacolo era finito: nessuno se ne era accorto!
SIDICINUM - Specificazione data al nome dell'antica Teanum, anche per distinguerla dall'altra Teanum che sorgeva in Apulia. Si perdette poi, quando Teanum fu volgarizzato in Tiano e scomparve Teano Apula.
Oggi l'antico toponimo è scritto su tabelle segnaletiche agli ingressi del centro. Un automobilista poco abituato ai latinorum, scrutato frettolosamente il cartello affiorante da uno spettacolare ammasso di raccolta indifferenziata, lesse: Teanum Sudicium! spostando ovviamente l'accento.
(da Il Sidicino - Anno III 2006 - n. 1 Gennaio) |